Come è nata la “Festa del Cavallo” di Cherubine
La più grande festa dedicata al cavallo

...qualche anno dopo
Qualche anno dopo fece anche l ’apparizione qualche cavallo “trotter” con al traino un “sulky”. I pony, numerosissimi e spesso scatenati, destavano tra i bambini e gli adulti, un entusiasmo indescrivibile che solitamente eravamo abituati a vedere nelle partite di calcio. Ai pony e ai biroccini cominciarono ad aggiungersi anche qualche cavallo da sella. Nomi come Paolo Cagali con il suo cavallo “Bimbo” e Gino Cecco, detto “Cecchino”, per il suo fisico da fantino non si possono dimenticare.
...nel 1985
Nel 1985 la Festa del Cavallo cominciò ad assumere la fisionomia di una vera festa e abbandonata l’improvvisazione dei primi anni cominciò ad assumere sempre più l’aspetto di un incontro organizzato anche con l’aiuto dei compianti Pietro Soliani, presidente della Fiera cavalli di Verona e di Renato Adami di Sommacampagna. Le gare diventarono sempre più “ di abilità” per cavalli da sella in una pista attorno al campo sportivo trasformato in gimcana ad ostacoli. La partecipazione crebbe sempre più numerosa di cavalieri con cavalli anche di pregio tra i quali si distinguevano quelli della scuderia “ Mirandola”. Nella specialità “trotter” per anni si confrontarono con passione e bravura i Fratelli Evaristo, Luigi Sterzi di Verona e Bossadori di Bagnacavallo, il tutto dava alla festa un tono quasi da gran premio.

...anni "70
Negli anni “70, i moderni trattori avevano invaso le nostre campagne e i cavalli erano scomparsi. Solo qualche romantico contadino cercava di non abbandonare il cavallo fedele amico di sempre. Di tanto in tanto appariva sulla strada un cavallo trainando la “baracchina”, sulla quale teneva in bella vista il bidone del latte appena munto, bastava questa comparsa sulla via per animare la curiosità di anziani e bambini. Nei pomeriggi di tranquille domeniche estive, alcuni innamorati per si incontravano a Cherubine con i loro cavalli. Trainavano qualche vecchio biroccio recuperato nel fondo di fienili. Faceva da pista uno sterrato pieno di buche realizzato con materiale di riporto scaricato per caso. Gli stessi calessi erano tenuti insieme con fil di ferro in sostituzione di viti e bulloni ormai introvabili e con lo spago per rattoppare i vecchi finimenti. Le ruote già traballanti, quando centravano qualche buca correvano il rischio di diventare quadrate. Di per sé questo era già uno spettacolo. Nella polverosa e insicura pista di Cherubine per anni si esibivano pony e cavalli. Con il tempo questi incontri si trasformarono in una vero e proprio spettacolo e nell’estate del 1978 nacque così la prima “festa del cavallo” di Cherubine. Dopo la prima edizione, ne seguirono altre e il passa parola contribuì negli anni ad aumentare curiosità e interesse.


...negli anni ’80
Negli anni ’80 le gare in campo erano precedute da una sfilata per le vie di Cerea e per la gente quello era divenuto un appuntamento da non perdere. Nella prima domenica di settembre, il Sindaco con fascia tricolore e con varie autorità attendeva sul palco d’onore l’arrivo della sfilata preceduto dei militari a cavallo in divisa e sciabola d’ordinanza. La sfilata aperta dai Corpi militari dello Stato rappresentati dai Carabinieri a cavallo, poi dalle Guardie forestali, Polizia di Stato e lo storico Reggimento di Artiglieria a Cavallo – Le Voloire – in divisa storica, i Ranger d’Italia e i cavalieri di Napoleone. Una ventina di carrozze tirate a lucido seguivano la sfilata con i vari modelli d’epoca : landeau, wagonette, vittoria, mylord, ecc. Pariglie di murgesi , bianchi lipizzani e attacchi manovrati da cocchieri in divisa. Solitamente quattro “murgesi ingentiliti” dal nero mantello morello del fedelissimo Dr Giusti da Modena apriva la sfilata delle carrozze lasciando tutti a bocca aperta. Decine di cavalieri in sella con esemplari eccezionali come arabi e qualche superbo andaluso dal passo figurato o possenti frisoni olandesi completavano la sfilata che si concludeva con il simbolico “bicchiere della staffa” al parco del Municipio. Sono ormai trascorsi 42 anni e la festa del cavallo di Cherubine compie quest’anno questo prestigioso traguardo…

...nel 2018
L’Associazione Cherubine (Cerea – VR) ringrazia di cuore: il sindaco di Cerea Marco Franzoni, il questore di Verona Sig.ra Ivana Petricca e CereaBanca 1897 per la prestigiosa presenza della “Fanfara a cavallo della Polizia di Stato” in occasione del 40° della “Festa del Cavallo”

